Temple of Zeus

Esplora il tempio di Zeus Olimpio

Il Tempio di Zeus, noto anche come Olympieion, è un antico tempio dedicato a Zeus, il re degli dei dell'Olimpo. Le origini di questo tempio possono essere fatte risalire al VI secolo a.C. quando i tiran...

Conosciuto anche come

Tempio di Zeus Olimpio

Temple of Olympian Zeus

Informazioni rapide

INDIRIZZO

Athens 105 57, Greece

DURATA CONSIGLIATA

2 hours

Orari

8:00–15:00

NUMERO DI INGRESSI

5

TEMPO DI ATTESA PREVISTO - STANDARD

30-60 mins (di punta), 0-30 mins (non di punta)

TEMPO DI ATTESA PREVISTO - SALTA LA CODA

0-30 mins (di punta), 0-30 mins (non di punta)

Lo sapevi?

Il tempio di Zeus Olimpio ospita il più grande tempio antico sopravvissuto in Grecia, con le 15 colonne colossali corinzie rimaste in piedi.

La costruzione del tempio di Zeus Olimpio richiese oltre 600 anni, a partire dal VI secolo a.C. fino al II secolo a.C..

Nella mitologia greca, si credeva che il Tempio di Zeus ospitasse la statua criselefantina di Zeus, una delle sette meraviglie del mondo antico.

Cosa vedere al Tempio di Zeus Olimpio?

The Arch of Hadrian (Hadrian’s Gate)

L'Arco di Adriano (Porta Adriana)

Alta 8 metri, la Porta di Adriano è un notevole esempio di architettura romana commissionata dall'imperatore Adriano intorno al 132 d.C.. L'Arco fu costruito per onorare il suo contributo ad Atene e per segnare il confine simbolico tra l'antica città greca e la nuova sezione di influenza romana. Le sue dimensioni imponenti e il suo design intricato ti stupiranno sicuramente.

Temple of Apollo Delphinius

Tempio di Apollo Delfino

Il Tempio di Apollo Delphinius è un antico tempio dedicato ad Apollo, il dio greco della musica, della poesia, della profezia e della guarigione. Il tempio fu utilizzato per il culto solo fino al IV secolo d.C., dopodiché fu abbandonato. Gran parte della struttura originale è andata perduta nel tempo, con solo alcune pietre di fondazione e colonne frammentate che accennano alla sua antica grandezza.

Temple of Kronos and Rhea

Tempio di Crono e Rea

Il Tempio di Crono e Rea era un tempo dedicato alle potenti divinità titane, genitori di Zeus e primi governanti degli dei dell'Olimpo nella mitologia greca. Sebbene oggi rimangano solo dei resti del tempio, le informazioni che circondano i suoi frammenti offrono ai visitatori uno sguardo sugli antichi rituali celebrati in onore di queste divinità primordiali.

The Themistoclean Wall

Il muro di Themistoclean

Costruito dagli antichi ateniesi intorno al V secolo a.C., il muro di Temistocle proteggeva la città dalle invasioni, rappresentando un simbolo della resistenza e della strategia militare di Atene. Prende il nome dal generale visionario Temistocle, che guidò l'espansione della marina ateniese e rafforzò la sua posizione nel mondo antico.

Storia del tempio di Zeus Olimpio

  • 520 a.C.: Il tiranno Pesistrato e suo figlio commissionano la costruzione del tempio di Zeus Olimpio, con l'obiettivo di costruire uno dei templi più grandiosi del mondo greco.
  • Dopo il 510 a.C.: La costruzione si interrompe a causa della caduta della tirannia peisistratide e del cambio di potere politico, lasciando il tempio incompiuto per secoli.
  • 174 a.C. - 164 a.C: Antioco IV Epifane, re ellenista dell'Impero Seleucide, riprende la costruzione del tempio. Fa intervenire l'architetto romano Cossuzio per progettare un grandioso tempio in stile corinzio.
  • Dopo il 164 a.C.: La morte di Antioco IV blocca nuovamente la costruzione, lasciando il tempio incompleto per quasi altri due secoli.
  • 132 d.C.: L'imperatore romano Adriano prelievi da dove Epifane aveva abbandonato e completa il tempio di Zeus Olimpio. Il tempio apre al pubblico e si erge come una fusione culturale di stili ateniesi e romani.

Chi costruì il tempio di Zeus Olimpio ad Atene?

Who built the Temple of Zeus in Athens?

Il tempio di Zeus Olimpio fu commissionato per la prima volta dal tiranno ateniese Peisistratus e dai suoi figli intorno al 520 a.C.. Tuttavia, con la caduta della tirannia peisistratide nel 510 a.C., la costruzione si interruppe, lasciando il tempio incompiuto. Solo nel 132 d.C. l'imperatore Adriano prese in mano il progetto e completò la costruzione del tempio.

Adriano era un noto ammiratore della cultura, della filosofia e dell'arte greca. La sua dedizione al completamento del tempio di Zeus Olimpio derivava dalla sua visione di un impero unificato che onorasse sia l'eredità greca che la forza romana. In Zeus, Adriano vedeva un riflesso degli ideali che apprezzava: saggezza, autorità e forza. Il completamento del tempio divenne per lui un modo per onorare questi principi e lasciare un'eredità che rafforzasse la sua statura nel mondo antico.

Architettura del tempio di Zeus Olimpio

Temple of Olympian Zeus ruins in Athens, Greece with ancient columns against a clear blue sky.
  • Una struttura monumentale: Il tempio di Zeus Olimpio si estendeva originariamente per 96 metri di lunghezza, con oltre 104 colonne che incorniciavano un vasto spazio aperto per il culto. Questo enorme impianto mostra quanto gli antichi ateniesi venerassero Zeus e costituisce un precedente per l'architettura dei templi su larga scala nel periodo ellenistico e romano.
  • Colonne corinzie al massimo: Le colonne del tempio, alte più di 17 metri ciascuna, sono state costruite secondo l'ordine corinzio e ornate con foglie d'acanto e volute. L'uso delle colonne corinzie era considerato un'aggiunta decorativa ed era meno comune nei templi greci. Molto probabilmente, l'imperatore Adriano aveva scelto di allineare il progetto del tempio agli ideali romani di abbellimento architettonico. 
  • Costruito con marmo pentelico: Costruito in marmo pentelico, il Tempio di Zeus Olimpio è stato costruito per resistere ai secoli. Nel suo periodo di massimo splendore, il marmo faceva la sua magia: la sua superficie bianca brillava sempre di una sottile lucentezza dorata. Nonostante i secoli di esposizione, le colonne rimaste riflettono ancora la loro passata grandezza, brillando dolcemente quando i raggi del sole cadono su di esse. 
  • La statua di Zeus: Si ritiene che il santuario interno del tempio, o cella, ospitasse un'enorme statua di Zeus, probabilmente realizzata con materiali preziosi come oro e avorio. Sebbene questa statua sia andata perduta nel tempo, sarebbe stata un'opera d'arte che incuteva timore, incarnando la potenza e la maestosità di Zeus.

Domande frequenti su Il Tempio di Zeus Olimpio

Vale la pena visitare le Colonne di Zeus dell'Olimpo?

Assolutamente sì! Il Tempio di Zeus Olimpio offre uno sguardo sulla grandezza dell'antica civiltà greca. Stando tra le 15 colonne rimaste, puoi percepire la riverenza che gli antichi ateniesi nutrivano per il re degli dei dell'Olimpo. Le proporzioni equilibrate e l'uso del marmo pentelico riflettono la loro abilità ingegneristica che era notevolmente avanzata per l'epoca.

Perché fu costruito il tempio di Zeus Olimpio?

Il tempio di Zeus Olimpio, noto anche come Olympieion, fu costruito per onorare Zeus, il re degli dei dell'Olimpo. La costruzione del tempio iniziò nel VI secolo a.C. ad opera dei tiranni ateniesi, ma ci vollero diversi secoli per completarlo e vari governanti contribuirono al suo sviluppo nel corso del tempo. L'imperatore romano Adriano lo completò nel 132 d.C. come tributo alla religione e alla cultura greca.

Cosa rende unica l'architettura del Tempio di Zeus Olimpio?

Il tempio di Zeus Olimpio è famoso per la sua struttura massiccia e le colonne corinzie scolpite, un'aggiunta insolita all'architettura dei templi greci nel 132 d.C.. Quando fu terminato, era uno dei templi più grandi della Grecia, con oltre 104 colonne colossali nel suo santuario. Oggi le rovine del tempio continuano a incutere timore, incarnando la visione di Adriano di una nazione unificata che fonde l'eredità greca con gli ideali romani.

Cosa c'è all'interno del tempio?

Sebbene il Tempio di Zeus si presenti oggi come una rovina a cielo aperto con solo 15 delle 104 colonne originali, un tempo ospitava un'enorme statua di Zeus, forse in posizione seduta, realizzata con metalli preziosi come oro e avorio. Lo stato è stato realizzato per incutere timore e ispirare, proprio come le grandiose colonne corinzie che lo ospitavano.

Qual è il momento migliore per visitare il tempio di Zeus Olimpio?

Ti consigliamo di visitare il Tempio di Zeus Olimpio la mattina presto o la sera per evitare il caldo di mezzogiorno, particolarmente torrido durante i mesi estivi. Puoi anche pensare di arrivare nel tardo pomeriggio e rimanere fino al tramonto per vedere i caldi raggi del sole che brillano sul marmo bianco. Per un'esperienza più rilassata, visita la città in primavera o in autunno, quando le temperature sono miti e la folla è meno numerosa.

Come prenotare i biglietti per il Tempio di Zeus Olimpio?

Il modo più conveniente per prenotare i biglietti di ​Tempio di Zeus Olimpio è quello di acquistarli online. La prenotazione online è particolarmente utile durante l'alta stagione turistica, da giugno ad agosto, e ti permette di evitare le lunghe file e di assicurarti un ingresso a orario prestabilito.

Altre letture

Temple of Olympian Zeus tickets

Tempio di Zeus Olimpio Biglietti

Prenota ora
Temple of Olympian Zeus opening hours

Orari di apertura del Tempio di Zeus Olimpio

Prenota ora
Temple of Olympian Zeus photos

Foto del tempio di Zeus Olimpio

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.